Attività clinica

Home/Attività clinica

Ci occupiamo di

Deglutizione atipica

La deglutizione atipica (o, più propriamente, deglutizione deviata) si verifica quando persistono movimenti della lingua non funzionali alla deglutizione adulta.

Leggi

Disturbo specifico di Linguaggio

Il Disturbo Specifico di Linguaggio è una condizione in cui l’acquisizione delle normali abilità linguistiche del bambino è alterata sin dai primi stadi di sviluppo.

Leggi

Disturbi specifici di apprendimento

I DSA sono disturbi dell’apprendimento che interessano alcune specifiche abilità che devono essere acquisite da bambini e ragazzi in età scolare.

Leggi

Disprassia

La disprassia è un disturbo che riguarda la coordinazione e il movimento e può comportare problemi a livello linguistico, ma può anche influenzare l’apprendimento scolastico.In neurologia si definisce come la difficoltà a compiere gesti coordinati e diretti a un determinato fine.

Leggi

Ipoacusia

Per ipoacusia si intende una condizione patologica caratterizzata da una perdita totale o parziale dell’udito.

Leggi

Disfonia

DISFONIA è il termine medico utilizzato per indicare una generica alterazione della voce, qualitativa e/o quantitativa, temporanea o duratura, di origine strutturale o funzionale di uno o più organi coinvolti nella fonazione.

Leggi

Ritardo di linguaggio

Il Ritardo Evolutivo Semplice del Linguaggio è un rallentamento nell’evoluzione delle fasi dello sviluppo nel linguaggio stesso.

Leggi